Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Servizi Consolari e Visti

Servizi Consolari

 

I servizi consolari sono erogati secondo principi di eguaglianza, imparzialità, efficienza e trasparenza.

I Consolati assicurano a tutti i connazionali tutela in caso di violazione dei loro diritti fondamentali e di limitazione o privazione della loro libertà personale. Inoltre assicurano assistenza per i casi di emergenza, per la ricerca di familiari, per le pratiche di successione aperte all’estero e per il rimpatrio delle salme.

Per maggiori informazioni sui servizi agli Italiani all’Estero e sulla normativa consolare: clicca QUI

 

Servizi Consolari

La Cancelleria Consolare dell’Ambasciata d’Italia a Tripoli riceve il pubblico, previo appuntamento, per la trattazione delle pratiche relative ad anagrafe (iscrizioni agli schedari consolari che permettono l’iscrizione all’AIRE), assistenza, cittadinanza, notarile, passaporti e stato civile nei seguenti giorni e orari:

  • domenica, lunedì, martedì e giovedì, dalle 09:00 alle 12:00.

Senza un appuntamento non si garantisce l’accesso ai servizi consolari. L’accesso sarà possibile comunque in caso di gravi emergenze per l’incolumità del connazionale.

Per fissare un appuntamento consolare, si prega – in via principale – di scrivere al seguente indirizzo e-mail consolato.tripoli@esteri.it o pec con.tripoli@cert.esteri.it

Si sarà grati voler fornire dati anagrafici completi e motivo della richiesta.

Si sconsiglia l’uso del telefono: la precaria connessione alla rete fissa e mobile, dovuta alle frequenti interruzioni della linea elettrica, non consente comunicazioni efficaci.

Si ricorda che l’Ambasciata d’Italia a Tripoli svolge i servizi consolari:

‒ diretti ai propri connazionali tramite l’attività della Cancelleria Consolare. I Consolati italiani tutelano i connazionali in varie circostanze come in caso di violazione dei loro diritti fondamentali, arresto o detenzione, emergenze in situazioni di crisi, ricerca di familiari, rilascio di documenti di viaggio in caso di smarrimento o furto del passaporto e rimpatrio delle salme;

‒ erogandoli secondo i principi di eguaglianza, imparzialità, efficienza e trasparenza. L’esercizio di alcuni diritti e l’accesso ad alcuni servizi sono limitati soltanto agli Italiani che abbiano provveduto all’iscrizione all’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero (AIRE), obbligatoria in base alla Legge n. 470 del 1988.

‒ e non riconosce ad alcuna “agenzia” o persona che operi all’esterno dei propri Uffici la facoltà di facilitare (gratuitamente o in cambio di denaro) l’accesso alla Sede in violazione delle modalità descritte in questa sezione;

‒ e per qualsiasi questione riguardante i visti, si sarà grati voler contattare l’Ufficio Visti al seguente indirizzo email : tripoli.visa@esteri.it o visti.bengasi@esteri.it oppure consultare la seguente pagina web e/o quella della Società AlmavivA.

Emergenze

Al di fuori dell’orario di apertura dell’Ambasciata (8:00–18:00) e solamente in caso di emergenza, si segnala che è operativo un numero di emergenza ad esclusivo uso dei connazionali in difficoltà:  +218 91 5766666.

Trattandosi di un numero destinato unicamente ai casi di emergenza, non verranno fornite informazioni e/o altro sui servizi consolari ordinari.

Fast It – Il nuovo portale per gli Italiani all’Estero

(video)

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha predisposto un nuovo portale per semplificare la fornitura di alcuni servizi destinati al connazionale.

In particolare, per la richiesta di iscrizione Aire, la Comunicazione di Variazione di Residenza nella circoscrizione consolare e la Visualizzazione della Scheda Anagrafica, il connazionale potrà visitare il sito internet del Portale “FAST IT”, al seguente indirizzo: https://serviziconsolarionline.esteri.it/ScoFE/index.sco