Italia-Libia. Cucina e Tradizioni del Mediterraneo. Settimana della Cucina Italiana nel Mondo 2023
Anche quest’anno è stata celebrata a Tripoli la Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, rassegna tematica annuale dedicata alla promozione della cucina e dei prodotti agroalimentari italiani di qualità, promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dalla rete di Ambasciate, Consolati, Istituti Italiani di Cultura e Uffici ICE all’estero. Il tema […]
Leggi di piùAvviso a manifestazioni di interesse per la collaborazione in occasione di eventi
L’Ambasciata d’Italia a Tripoli, nell’ambito della propria attività promozionale, realizzerà nel corso del 2024 eventi artistici-culturali e commerciali di elevato profilo istituzionale. Per la realizzazione di tali eventi, l’Ambasciata intende avvalersi della collaborazione e sponsorizzazione di soggetti pubblici e privati che, dietro corrispettivo in denaro o altra forma di partecipazione (offerta diretta di beni, servizi […]
Leggi di piùA Bengasi dialogo tra artiste per Giornata del Contemporaneo
Si è svolto oggi, 7 ottobre, su impulso del Console Generale a Bengasi, un dialogo on line tra l’artista libica Nour Jaouda e l’italiana Lulu’ Nuti nel quadro della “Giornata del Contemporaneo” promossa AMACI. Il dialogo, moderato dal critico Ludovico Pratesi, ha avuto per tema “l’arte come identità” ed ha permesso di avviare un dialogo […]
Leggi di piùA Tripoli inaugurata la mostra sui Gioielli Moda Italiana “Diva”
Grande l’affluenza di pubblico registrata nella capitale libica lo scorso 30 settembre per l’apertura della mostra “DIVA! Il Glamour Italiano nel Gioiello Moda” organizzata dall’Ambasciata d’Italia in collaborazione con l’Amministrazione della Città Vecchia e il Dipartimento di Antichità della Libia. I 200 gioielli italiani, tra le migliori e più raffinate espressioni dell’artigianato nazionale, saranno esposti […]
Leggi di piùConvegno Internazionale Italo-Libico. Centodieci anni di cooperazione archeologica tra Italia e Libia (1913-2023). Dalle prime scoperte agli scavi sistematici, dalla conservazione alla formazione
“Centodieci anni di cooperazione archeologica tra Italia e Libia (1913-2023). Dalle prime scoperte agli scavi sistematici, dalla conservazione alla formazione”. Questo è il titolo del Convegno Internazionale Italo Libico tenutosi a Tripoli lo scorso 29 – 30 agosto per celebrare la lunga storia di cooperazione scientifica e di profonda amicizia che accomuna i due Paesi. […]
Leggi di piùA Tripoli il cantautore e sassofonista Enzo Avitabile in Acoustic World
La capitale libica accoglie con grande entusiasmo il cantautore e sassofonista italiano Enzo Avitabile, tra i maggiori interpreti della “World Music” e probabilmente l’artista italiano più rappresentativo di questo genere musicale. Ad accompagnarlo, i musicisti Gianluca Di Fenza ed Emidio Ausiello, in un concerto che ha ripercorso in chiave acustica gli ultimi 12 anni della […]
Leggi di piùAvvisi di pubblicita’ per l’erogazione di contributi a soggetti privati per finalita’ di mantenimento della Pace e della Sicurezza Internazionale e di attuazione di iniziative umanitarie e di tutela dei Diritti Umani.
Si informa che al presente link del sito web del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale sono stati pubblicati gli Avvisi di Pubblicità per l’erogazione di contribuiti a soggetti privati per finalità di mantenimento della pace e della sicurezza internazionale e di attuazione di iniziative umanitarie e di tutela dei diritti umani.
Leggi di piùConsolato Generale d’Italia in Bengasi – Avviso di assunzione di impiegati a contratto
Si rende noto che il Consolato Generale d’Italia in Bengasi ha indetto una procedura di selezione per l’assunzione di: – un (1) impiegato a contratto per Collaboratore Amministrativo da adibire ai servizi di Consolare;– due (2) impiegati a contratto da adibire ai servizi Assistente Amministrativo. Le candidature dovranno essere presentate entro e non oltre le […]
Leggi di piùBorse di Studio 2023/2024. Esiti della selezione
Elenco dei candidati vincitori per l’assegnazione delle borse di studio offerte a cittadini libici dal Governo italiano per l’a.a. 2023-2024.
Leggi di piùCessazione dell’obbligatorietà dell’atto di assenso al rilascio del passaporto a genitori di figli minorenni
Si informano i connazionali, genitori di figli minori, che a partire dal 14 giugno 2023 non sarà più necessario presentare l’atto di assenso dell’altro genitore ai fini del rilascio del proprio documento d’identità (passaporto e CIE), ai sensi del D.L. 69/2023. Nello specifico il novellato articolo 3-bis della L. 1185/1967 indica che, quando vi è […]
Leggi di più