Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

REFERENDUM COSTITUZIONALE CONFERMATIVO – 20/21 SETTEMBRE 2020

Con decreto del Presidente della Repubblica del 17 luglio 2020, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 18 luglio 2020, è stata fissata al 20-21 settembre 2020 la data del referendum confermativo popolare, originariamente indetto per il 29 marzo e poi sospeso, sul testo di legge costituzionale recante “modifica degli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari”, che vedrà coinvolti anche i cittadini italiani residenti all’estero.

Si ricorda che il voto è un diritto tutelato dalla Costituzione Italiana e che, in base alla Legge 27 dicembre 2001, n.459, i cittadini italiani residenti all’estero, iscritti nelle liste elettorali, possono votare per posta, salvo nei casi previsti dalla norma stessa (Legge 459/2001, art. 20, comma 1-bis).

Ex art. 20 comma 1-bis, si è valutato che in Libia la situazione politica e sociale non garantisce, neanche temporaneamente, che l’esercizio del voto per corrispondenza si svolga in condizioni di eguaglianza, di liberta’ e di segretezza, ovvero che nessun pregiudizio possa derivare per il posto di lavoro e per i diritti individuali degli elettori e degli altri cittadini italiani in conseguenza della loro partecipazione a tutte le attivita’ previste dalla legge

Pertanto, gli elettori iscritti regolarmente all’aire e residenti in Libia potranno esercitare il proprio diritto di voto in Italia presso il proprio comune di iscrizione elettorale.

Si ricorda inoltre che gli elettori residenti in Paesi dove non vi sono le condizioni per votare per corrispondenza (Legge 459/2001, art. 20, comma 1-bis) hanno diritto al rimborso del 75 per cento del costo del biglietto di viaggio, in classe economica.

Per ottenere il rimborso, l’elettore deve presentare un’apposita richiesta all’ufficio consolare della circoscrizione in cui risiede, allegando il certificato elettorale e il biglietto di viaggio (L. 459/2001, art. 20, comma 2; D.P.R. 104/2003, art. 22).

L’Ufficio Consolare è a disposizione per ogni ulteriore chiarimento.