Nei giorni scorsi nell’ambito delle attività presso il National Heart Center di Bengasi si è svolta una missione italiana dedicata allo screening dei bambini affetti da cardiopatia congenita.
Durante la visita della Dott.ssa Rita Calaciura coadiuvata dalla Dott.ssa Cinzia Pirti sono stati visitati 110 pazienti e selezionati un gruppo di loro per la prossima missione di cardiochirurgia pediatrica che si terrà a Bengasi nei mesi di febbraio e marzo 2023.
Tale collaborazione è stata avviata nel 2020 durante la guerra civile libica a seguito dell’invito da parte delle Nazioni Unite del team di cardiochirurgico italiano.
Da allora sono state eseguite 3 missione di cardiochirurgia pediatrica (80 pazienti sottoposti ad intervento chirurgico) e due visite di screening generale della popolazione pediatrica.
Come parte dell’accordo con l’ospedale libico, nel mese di ottobre 2022 cinque infermieri specializzati in terapia intensiva pediatrica hanno effettuato training presso il Centro Cardiologico del Mediterraneo “Bambino Gesù di Taormina” e nel 2023 due medici hanno ricevuto l’approvazione per la frequenza volontaria annuale presso il CCPM.
Tutte le missioni sono state svolte in regime di volontariato da parte di personale sanitario (medico-tecnico ed infermieristico) proveniente da diverse strutture ospedaliere italiane.
“Dalla nostra prima visita in Libia tutte le attività di sono svolte in un clima di grande collaborazione ed entusiasmo che ha ridato una speranza di vita a tanti piccoli bambini affetti da cardiopatia congenita in fase avanzato. L’auspicio per il 2023 è quelli di riuscire ad operare almeno 100 pazienti. Siamo fieri e contenti per i risultati ottenuti e per aver riavviato una specialità che da troppo tempo era stata sospesa in Libia a causa della instabilità politica ed insicurezza”.